Gli uomini sono più frequentemente confrontati con la perdita di capelli ereditaria: i follicoli piliferi reagiscono al DHT, un prodotto metabolico dell'ormone sessuale maschile testosterone, con ipersensibilità.
Il risultato è la caduta dei capelli, che tende a farsi notare gradualmente e che con il passare degli anni porta alla formazione di stempiature e persino alla tipica testa di monaco, dove rimane solo una frangia di capelli.
La perdita di capelli dovuta a malattie, malnutrizione o problemi psicologici è meno comune negli uomini.